Sorprendente mostra al Parco Archeologico di Selinunte | L'arte può davvero salvarci dall'estinzione?
Scopri la mostra Pericolo Estinzione al Parco Archeologico di Selinunte: un viaggio tra arte, storia e riflessione ambientale đđ¨. Non perdertela!

Selinunte ospita la mostra âPericolo Estinzioneâ: un dialogo tra arte e natura
Il Parco Archeologico di Selinunte, uno dei piĂš vasti dâEuropa, si fa palcoscenico per un evento che unisce arte contemporanea e riflessione ambientale. La mostra âPericolo Estinzione. Impronte in suoli antichiâ dellâartista Stefano Bombardieri apre le sue porte, invitando i visitatori a una riflessione profonda sul nostro rapporto con la natura.
Le sculture monumentali di Bombardieri, che raffigurano rinoceronti, elefanti, gorilla e struzzi, dialogano in modo straordinario con le antiche rovine del parco e la ricca macchia mediterranea. Ogni opera non è solo un elemento decorativo, ma un potente simbolo dellâecologia e della fragilitĂ delle specie animali. Questa esposizione diventa un monito sullâimminente pericolo di estinzione, interrogando la coscienza collettiva su temi cruciali come la crisi climatica e la responsabilitĂ umana.
Curata da Anna Lisa Ghirardi e prodotta da Bottega Creativa, la mostra presenta delle installazioni che parlano un linguaggio diretto e incisivo. Si vedono animali schiacciati da barili di petrolio e rinoceronti perseguitati, immagini che evocano conflitti e emergenze ambientali. Questi lavori, come âBloccati on the Pastâ e âElefante con bambino / Omaggio a Colbertâ, evocano una riflessione profonda sullâurgenza di agire per proteggere il nostro pianeta.
Uno dei pezzi piĂš significativi, lo struzzo con la testa nella sabbia, diventa una metropolitana in cui lâumanitĂ tende a ignorare le sfide climatiche che ci circondano. Ă un invito a non voltare lo sguardo e a riconoscere le responsabilitĂ che ci competono.
Questa mostra non è solo unâesperienza artistica, ma anche unâopportunitĂ per riflettere sulla fragilitĂ del nostro presente e sul valore della memoria storica. Visitare il Parco Archeologico di Selinunte significa immergersi in un ambiente ricco di storia, natura e una consapevolezza ambientale necessaria per il futuro.
Non perdere lâopportunitĂ di assistere a questa fusione unica di arte e ambiente, unâesperienza che promette di lasciare un segno profondo nei cuori e nelle menti di tutti i visitatori.