Un romanzo su Maria alla scoperta dei segreti di Miryam | Scopri i misteri dei Parchi archeologici siciliani!
Scopri il segreto di Miryam, la madre di Yeshua, stasera a Marsala! Unisciti a Vittorio Russo e immergiti in una storia unica. 📖✨

LILIBEO-MARSALA: OGGI LA PRESENTAZIONE DEL ROMANZO “MIRYAM. IL SEGRETO DELLA MADRE” DI VITTORIO RUSSO
Un evento culturale di grande rilevanza si svolgerà questa sera, lunedì 4 agosto, alle ore 19.00, presso il Parco Archeologico di Lilibeo Marsala. La sala conferenze “M.L. Famà” ospiterà la prima presentazione del romanzo “Miryam. Il segreto della Madre”, l’ultima opera dello scrittore Vittorio Russo, edita da Baldini&Castoldi – La Nave di Teseo.
La direttrice del parco, Anna Occhipinti, esprime il suo entusiasmo: “È un vero piacere poter ospitare un evento così speciale, che conferma ancora una volta la nostra apertura a momenti di incontro e confronto culturale e sociale”. Quella di questa sera sarà una preziosa occasione per il pubblico di approfondire temi significativi e scoprire nuove prospettive letterarie.
“Miryam. Il segreto della Madre” affronta una figura storicamente marginalizzata, quella di Maria, madre di Yeshua, presentandola in un modo inedito. Russo, attraverso la sua narrazione, cerca di dare voce a una storia che è stata spesso trascurata dai Vangeli, rivelando la dimensione umana e viva di una delle figure più iconiche della tradizione cristiana.
“Sono felice del traguardo raggiunto e della possibilità di presentare un lavoro che ho iniziato quindici anni fa”, afferma lo scrittore. L’ispirazione di Russo è stata alimentata dalle sollecitazioni dei suoi due figli, Sigfrido e Ascanio, e oggi si ritrova a Marsala, una città a lui particolarmente cara, per condividere il suo lavoro con il pubblico.
A dialogare con l’autore ci sarà l’avvocato Giacomo Frazzitta, che offrirà così un ulteriore spunto di riflessione sui temi trattati nel romanzo.
Concludendo, il Parco Archeologico di Lilibeo rappresenta un luogo ideale per questo incontro letterario, che promette di arricchire il panorama culturale locale e di attrarre un pubblico curioso e attento. L’appuntamento è imperdibile per gli amanti della letteratura e della cultura.