CISL e l’impegno per la pace a Gaza
La CISL Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori lancia una sottoscrizione per Gaza: ecco a cosa saranno devoluti i fondi destinati alla Croce Rossa Italiana

La Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori (CISL) ha preso posizione di fronte alla drammatica emergenza che si sta consumando nella Striscia di Gaza. Attraverso i propri canali social, l’organizzazione sindacale ha sottolineato come la guerra abbia già mietuto migliaia di vittime innocenti, in gran parte donne e bambini, e come interi quartieri, scuole e ospedali siano stati devastati. La CISL ribadisce che la pace può nascere soltanto dal riconoscimento della dignità di ogni popolo e dalla garanzia di sicurezza reciproca.
Un appello forte e chiaro
Nel suo messaggio, la CISL condanna fermamente ogni progetto di occupazione e ribadisce la necessità di un cessate il fuoco immediato, del rilascio degli ostaggi e di una ripresa del dialogo politico che coinvolga le rappresentanze democratiche palestinesi. L’obiettivo, spiega la Confederazione, deve restare quello di una convivenza fondata su due Stati indipendenti, in un contesto di rispetto e sicurezza condivisi.
Parte la sottoscrizione solidale
Ma il cuore dell’iniziativa arriva proprio nell’ultima parte del messaggio diffuso dalla CISL: è stata avviata una sottoscrizione nazionale per sostenere gli aiuti umanitari destinati ai civili di Gaza. I fondi raccolti saranno interamente devoluti alla Croce Rossa Italiana, che potrà così fornire medicinali, acqua, cibo e altri generi di prima necessità. La Confederazione invita iscritti, strutture e cittadini a contribuire, sottolineando che ogni singolo gesto può alleviare la sofferenza e ridare speranza a chi ha perso tutto. Nelle prossime ore saranno resi noti i dettagli per effettuare le donazioni.