Comune di Messina anticipa i buoni libro | Scopri come questa mossa sta cambiando il futuro delle famiglie in difficoltĂ !
Il Comune di Messina anticipa i buoni libro per le famiglie a basso reddito, garantendo un inizio scolastico sereno! 📚✨ Sosteniamo il diritto allo studio!

Comune di Messina: Avviate le Procedure per il Rimborso Libri per l’Anno Scolastico 2024-2025
In vista dell’apertura dell’anno scolastico 2024-2025, il Comune di Messina ha dato il via alle procedure per l’erogazione dei buoni libro destinati agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado appartenenti a famiglie a basso reddito. Questa iniziativa, attesa da molte famiglie, si inserisce in un contesto di collaborazione tra la Regione Siciliana e Anci Sicilia, consentendo ai Comuni di anticipare le somme necessarie.
“Ancora una volta il Comune di Messina si dimostra pronto e concreto nel sostenere i cittadini,” ha dichiarato il Sindaco Federico Basile. La decisione di anticipare i buoni libro è visto come un modo per alleviare il peso delle procedure burocratiche, fornendo un supporto immediato alle famiglie in un momento cruciale quale l’inizio dell’anno scolastico.
L’Assessora alla Pubblica Istruzione, Liana Cannata, ha sottolineato l’impegno della giunta nell’agevolare l’accesso all’istruzione: “Abbiamo immediatamente predisposto gli atti necessari affinchè le famiglie beneficiarie possano ricevere i buoni libro in tempo utile per l’inizio delle lezioni.” Questa iniziativa dimostra un’attenzione costante verso il diritto allo studio e il supporto alla comunità educativa.
Le famiglie aventi diritto possono dunque attendersi un intervento rapido ed efficace che possa garantire loro maggior tranquillità e supporto. Il Comune di Messina continua a lavorare per rimuovere ostacoli e garantire pari opportunità nel campo dell’istruzione, un tema centrale nel dibattito pubblico e nella politica locale.
Con questa misura, l’amministrazione comunale ribadisce il suo impegno verso le esigenze della cittadinanza, contribuendo attivamente a costruire un ambiente scolastico più equo e accessibile per tutti gli studenti.