Comune di Messina: Scopri come ottenere libri di testo GRATIS! | Non crederai a chi ne ha diritto!
Richiedi il contributo per i libri di testo! 📚 Scopri come accedere alla fornitura gratuita o semigratuita. Scadenza: 17 ottobre 2025! 🎓

Libri di testo gratuiti a Messina: attivato il contributo per gli studenti
Il Comune di Messina ha avviato le procedure per la concessione del contributo per la fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2025/2026. Questo importante provvedimento si inserisce nell’ambito delle disposizioni stabilite dalla Circolare n. 15 del 29 agosto 2025 dell’Assessorato regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale.
Chi può beneficiare del contributo?
Possono accedere a questo beneficio gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, siano esse statali che paritarie, appartenenti a nuclei familiari che presentano un atteso ISEE non superiore a 10.632,94 euro. Questa misura rappresenta un sostegno importante per le famiglie messinesi, che spesso si trovano a dover affrontare costi elevati per l’acquisto dei libri di testo.
Scadenza e modalità di presentazione delle domande
Le famiglie interessate sono invitate a presentare la domanda entro il 17 ottobre 2025, utilizzando l’apposito modulo disponibile presso le scuole. È fondamentale che la richiesta sia consegnata esclusivamente presso l’istituto scolastico frequentato dallo studente.
Documentazione richiesta
Per facilitare la procedura, il Comune ha elencato alcuni documenti necessari da allegare alla domanda:
- Copia del documento di identità del richiedente (genitore o tutore);
- Codice fiscale del richiedente;
- Attestazione ISEE in corso di validità .
Le scuole si occuperanno poi di trasmettere la documentazione al Comune entro i termini stabiliti dalla Regione. Non è necessario allegare le ricevute di spesa alla domanda, ma è raccomandabile conservarle per almeno cinque anni.
Risorse utili
In allegato alla comunicazione, sono disponibili sia la circolare regionale che il modello di domanda, facilitando così l’accesso al servizio per le famiglie messinesi.
Con questa iniziativa, il Comune di Messina si dimostra ancora una volta attento alle esigenze delle famiglie e del mondo scolastico, contribuendo a garantire un’istruzione accessibile a tutti.