Corso BLS-D al Comune di Messina | La sorprendente alleanza tra volontari e istituzioni che salva vite!

Sabato 27 settembre, i volontari di Protezione civile di Messina si sono formati in BLS-D, potenziando la sicurezza della comunità. Salvare vite è un impegno condiviso! 🚑❤️

A cura di Redazione Redazione
29 settembre 2025 10:26
Corso BLS-D al Comune di Messina | La sorprendente alleanza tra volontari e istituzioni che salva vite! -
Condividi

Formazione e Sicurezza: Volontari di Protezione Civile a lezione di BLS-D a Messina

Si è svolto sabato 27 settembre, presso il Centro Polifunzionale di Protezione Civile di Messina, un importante corso di formazione sul Basic Life Support and Defibrillation (BLS-D) per i volontari del Gruppo comunale di Protezione civile. L’iniziativa, che ha riscosso un grande interesse, è stata promossa dal Rotary Club Messina–Peloro e organizzata in collaborazione con la Commissione Distrettuale BLSD.

L’obiettivo del corso era chiaro: rafforzare le competenze dei volontari nel primo soccorso e nell’uso del defibrillatore. Questo incontro formativo si inserisce in un progetto più ampio volto a incrementare la preparazione dei cittadini per affrontare situazioni d’emergenza, evidenziando l’importanza della formazione continua e dell’aggiornamento delle proprie competenze.

Grazie alla sinergia tra diverse istituzioni e associazioni di volontariato, si consolida la capacità di intervento del Gruppo comunale di Protezione civile. “Investire sulla formazione dei volontari significa potenziare la capacità di risposta alle emergenze e garantire maggiore sicurezza ai cittadini,” ha sottolineato l’Assessore alla Protezione civile Massimiliano Minutoli. Questo approccio evidenzia come la cooperazione tra enti pubblici e privati possa fare la differenza nella preparazione della comunità.

Il corso ha visto la partecipazione attiva di molti volontari, i quali hanno avuto l’opportunità di apprendere tecniche fondamentali per la salvaguardia della vita. La formazione non si limita solamente al conferimento di nozioni pratiche, ma rappresenta anche un momento di sensibilizzazione rispetto al valore del volontariato e dell’impegno collettivo.

L’Amministrazione comunale ha espresso il proprio ringraziamento al Rotary Club Messina-Peloro e alla Commissione Distrettuale BLSD per la loro preziosa collaborazione. Iniziative come questa non solo rafforzano le competenze individuali dei volontari, ma contribuiscono anche a creare una rete di supporto e solidarietà all’interno della comunità.

In un contesto di crescente attenzione verso la sicurezza e il benessere collettivo, la formazione dei volontari diventa quindi un elemento cruciale per garantire una risposta adeguata alle emergenze. La comunità di Messina si dimostra ancora una volta pronta a investire sulle risorse umane, con l’obiettivo di salvare vite e promuovere un ambiente più sicuro per tutti.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia