Covid e West Nile: ARNAS Garibaldi ha publicato il VIDEO del dottor Bruno Cacopardo

Scopri l’intervista di ARNAS Garibaldi al dottor Bruno Cacopardo, direttore di Malattie Infettive: chiarimenti su Covid e West Nile. Guarda il video completo

12 settembre 2025 10:33
Covid e West Nile: ARNAS Garibaldi ha publicato il VIDEO del dottor Bruno Cacopardo - Credit media Il Garibaldi
Credit media Il Garibaldi
Condividi

Il Garibaldi ha pubblicato una nuova intervista con Bruno Cacopardo, direttore dell’unità operativa complessa di Malattie infettive del Garibaldi di Catania. L’occasione è stata la diffusione online di un video dedicato a Covid e West Nile, due temi che negli ultimi mesi hanno sollevato attenzione e, in alcuni casi, preoccupazione tra i cittadini. L’obiettivo della conversazione è stato quello di fornire spiegazioni semplici, senza creare allarmismi inutili.

La voce di un esperto

Durante l’intervista, il professor Cacopardo ha sottolineato come sia importante distinguere le due realtà: il Covid, che ormai conosciamo bene, e il virus West Nile, trasmesso dalle zanzare e diffuso in alcune aree del Paese. Pur trattandosi di malattie differenti, entrambe richiedono consapevolezza e responsabilità da parte della popolazione. La chiarezza, ha ribadito, è la prima forma di prevenzione, mentre la disinformazione rischia di amplificare timori infondati.

Guarire e non temere: la situazione è sotto controllo

Il punto centrale dell’intervista arriva nella parte finale: secondo Cacopardo, da questi contagi si può guarire. Esistono protocolli terapeutici efficaci per affrontare le infezioni da Covid e, per quanto riguarda il West Nile, nella maggioranza dei casi i sintomi restano lievi. Fondamentale, ha aggiunto, è non lasciarsi prendere dal panico: i sistemi di monitoraggio sono attivi, i medici hanno le competenze necessarie e la situazione complessiva è sotto controllo. In altre parole, vigilanza sì, paura no.

Ecco tutta la verità nella video intervista al Dott. Capopardo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia