Dissuasori di sosta al Comune di Messina | Una soluzione geniale o un'inutile spesa?
Nuovi dissuasori di sosta in via Contesse e davanti al cimitero di Larderia garantiscono sicurezza e valorizzano gli spazi pubblici! 🚶‍♂️🌳

Messina: Arrivano i Dissuasori di Sosta per una ViabilitĂ PiĂą Sicura
Il Comune di Messina ha annunciato un’importante iniziativa per garantire la sicurezza dei pedoni nella città . Dissuasori di sosta, conosciuti anche come archetti parapedonali metallici, saranno collocati su entrambi i marciapiedi di via Contesse, nel tratto tra via Adolfo Celi e il numero civico 3. Questo provvedimento si inserisce in un programma più ampio volto a migliorare la viabilità e la vivibilità degli spazi pubblici.
La decisione di installare questi dissuasori è stata motivata dalla necessità di garantire il regolare transito pedonale e combattere la sosta illegittima di veicoli. La presenza di automobili parcheggiate in modo irregolare, infatti, rappresenta un ostacolo significativo per i pedoni, in particolare per le persone con mobilità ridotta o per le famiglie con passeggini.
In aggiunta a questa misura, il marciapiede antistante l’accesso al cimitero di Larderia sperimenterà simili interventi di valorizzazione, sempre attraverso l’installazione di dissuasori di sosta. Questa area, già spesso affollata, beneficerà di un’ulteriore cura e attenzione con la realizzazione di un’aiuola, rendendo l’ambiente circostante più gradevole e accessibile.
Questi interventi, che non solo migliorano la sicurezza stradale ma arricchiscono anche l’estetica urbana, dimostrano l’impegno dell’amministrazione locale per creare spazi pubblici più vivibili e sicuri per tutti i cittadini.
Con queste nuove misure, Messina si avvia verso un futuro in cui la mobilitĂ e il rispetto per i pedoni diventino pilastri fondamentali della viabilitĂ urbana.