Fitet Sicilia | Scopri perché i giovani ping pongisti hanno sorpreso tutti al torneo di Terni!

Scopri i momenti salienti della XXIV edizione del Ping Pong Kids a Terni! Emozioni, competizione e divertimento per i giovani talenti! 🏓✨

A cura di Redazione
08 settembre 2025 11:15
Fitet Sicilia | Scopri perché i giovani ping pongisti hanno sorpreso tutti al torneo di Terni! -
Condividi

Nono Posto per la Sicilia al Ping Pong Kids: Un Successo con Tre Stelle Nascoste

Dal 4 al 5 settembre, il Palazzetto “Aldo De Santis” di Terni ha ospitato la XXIV edizione del Ping Pong Kids “Memorial Pierpaolo Merkel”, una competizione giovanile di grande prestigio riservata agli Under 11. La Sicilia ha partecipato con una squadra guidata dal Referente Tecnico Regionale, Raffaele Iacono, affiancato dal tecnico Yuliya Markova.

Un Bilancio Positivo nonostante il Nono Posto

La rappresentativa siciliana si è classificata nona nella classifica generale, con il Friuli Venezia Giulia che ha conquistato il primo posto, seguito da Sardegna e Marche. “Si poteva fare meglio, ma le note positive non sono mancate,” ha commentato Iacono, sottolineando il valore della competizione come occasione di aggregazione e divertimento, culminata in una festicciola finale.

Milena Faso: Seconda nell’Over 1000

Tra i risultati più significativi, spicca il secondo posto di Milena Faso (Top Spin Messina) nell’Over 1000. “Il suo risultato è di grande rilievo, ottenuto contro avversarie di alto livello,” ha affermato Iacono, distinguendo in particolare l’avversaria Allegra Mersi, meglio posizionata nel ranking. Nonostante la sconfitta in finale contro Weilan Chen (Toscana), le doti tecniche e la determinazione di Milena si sono rivelate cruciali e rappresentano un chiaro risultato del lavoro svolto da ancora un ottimo perfetto sotto la supervisione di Yuliya.

Le Prove delle Ragazze e dei Ragazzi

Inoltre, Noemi Diliberto (Pol. Villafrati) ha dimostrato grande combattivitĂ , vincendo un incontro difficile il secondo giorno, mentre ha ottenuto anche buoni risultati nelle prove fisiche, chiudendo al quinto posto.

Per quanto riguarda i ragazzi, Leandro Di Natale (VI.GA.RO. Siracusa) ha mostrato grande ardore nelle prove motorie, posizionandosi rispettivamente al 7° e 8° posto su 26 partecipanti. Anche Federico Patanè (Cus Catania), pur non brillando nel torneo, ha avuto un riscatto nel giorno successivo, vincendo il proprio girone al WTT Youth Contender Lignano.

Un Futuro da Costruire

Sebbene il nono posto possa sembrare una delusione, tre dei quattro atleti coinvolti avranno l’opportunità di competere ancora per altri due anni. “Il futuro è promettente e c’è tempo per migliorare ulteriormente,” ha affermato Iacono, promettendo un impegno costante del Comitato Regionale nel supporto al settore giovanile, con stage mirati e raduni regionali programmati.

La partecipazione al Ping Pong Kids rappresenta non solo un momento di sfida, ma anche una piattaforma di crescita per i giovani atleti siciliani, ai quali viene garantito un percorso di formazione tecnico e umano. La Sicilia, nonostante il nono posto, porta a casa un bagaglio di esperienze preziose e una nuova motivazione per il futuro.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia