Francesco Trapani: come ha trasformato Bulgari in un colosso del lusso e perché la sua morte cambia tutto | Scopri il destino dei luxury brand italiani!

Francesco Trapani, emblematico leader di Bulgari, ci lascia a 68 anni. Il suo genio ha reinventato il luxury italiano. Addio a un grande innovatore. 💔✨

A cura di Redazione Redazione
11 settembre 2025 18:43
Francesco Trapani: come ha trasformato Bulgari in un colosso del lusso e perché la sua morte cambia tutto | Scopri il destino dei luxury brand italiani! -
Condividi

Nuovo lutto nella Moda: addio a Francesco Trapani, nipote del fondatore di Bulgari

ROMA – Si è spento a Roma a 68 anni Francesco Trapani, uno dei protagonisti indiscussi della moda italiana e nipote di Sotirio Bulgari, fondatore della celebre maison nel 1884. Trapani è stato per trent’anni alla guida della Maison Bulgari, segnando un’epoca di successi e innovazioni. La sua scomparsa rappresenta una grave perdita per il mondo del lusso e per l’industria della moda.

Francesco Trapani ha saputo portare Bulgari ad un livello senza precedenti nel panorama internazionale dei luxury brand. La sua visionarietà si è manifestata nel corso della sua carriera, iniziata nel 1981 come assistente del direttore finanziario. Solo tre anni dopo, a soli 27 anni, ne ha assunto la direzione, dando avvio a una vera e propria rivoluzione.

Sotto la sua guida, la maison ha diversificato la propria offerta, lanciando linee di orologi e profumi e dando vita ai prestigiosi Bulgari Hotels & Resorts. La sua strategia non si è limitata solo alla creazione di nuovi prodotti, ma ha incluso anche un’importante espansione della distribuzione internazionale, portando il marchio a essere riconosciuto in tutto il mondo.

Il 1995 è un anno cruciale nella storia di Bulgari: Trapani ha guidato la quotazione in Borsa della Maison, qualcosa che ha segnato un importante passo nell’evoluzione dell’azienda. Nel 2011, il gruppo francese LVMH ha acquisito Bulgari per 4,3 miliardi di euro, un segno tangibile del successo ottenuto sotto la sua direzione.

La carriera di Trapani si è successivamente spostata all’interno di LVMH, dove ha fatto parte del comitato esecutivo e diretto la divisione Watches & Jewelry fino al 2016. Nonostante il suo impegno nel colosso francese, non ha mai abbandonato le radici italiane, contribuendo nel 2020 alla creazione di Gruppo Florence, un polo produttivo che riunisce diverse realtà della filiera luxury italiana.

Nel 2022, Trapani ha condiviso la sua esperienza nel libro autobiografico “Volere Valore”, pubblicato da Baldini+Castoldi. Quest’opera rappresenta non solo un ricordo personale, ma anche un’analisi dettagliata della crescita di Bulgari e dello sviluppo del mercato del lusso in Italia.

Francesco Trapani lascia un’eredità significativa, non solo sul fronte professionale, ma anche personale, con quattro figli: Rebecca, Agostino, Vittoria e Allegra. La sua scomparsa lascia un vuoto profondo, ma il suo impatto nel settore rimarrà indelebile nel tempo.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia