Operazione shock a Catania | La Polizia smaschera il traffico di droga e i furti di energia in un quartiere sotto assedio!

Scopri l'operazione straordinaria della Polizia a San Giovanni Galermo: controlli, arresti e lotta allo spaccio! 🚔💪

A cura di Redazione Redazione
12 settembre 2025 09:02
Operazione shock a Catania | La Polizia smaschera il traffico di droga e i furti di energia in un quartiere sotto assedio! -
Condividi

Controlli Straordinari a San Giovanni Galermo: Arrestato un Pusher e Scoperti Allacci Abusivi alla Rete Elettrica

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha messo in atto un’imponente operazione di controllo nel quartiere di San Giovanni Galermo, culminando nell’arresto di un presunto spacciatore e nel sequestro di sostanze stupefacenti. L’intervento, condotto dai poliziotti della Squadra Volanti e della Squadra Cinofili della Questura di Catania, è stato supportato da unità del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale e Occidentale, nonché della Polizia Locale.

In particolare, le zone interessate da questa operazione mirata sono state Via Capo Passero e Via Ustica, opportunamente cinturati per consentire un controllo capillare. Complessivamente, sono state identificate 357 persone, con quasi un terzo di esse aventi precedenti penali. Nonostante la schiera di agenti, alcuni soggetti sono fuggiti al loro arrivo, mettendo in atto manovre disperate.

Un arresto chiave ha avuto luogo quando un 36enne, noto alle forze dell’ordine per i precedenti reati legati allo spaccio, ha tentato di dileguarsi, ma è stato prontamente bloccato. Dalle sue fuggitive manovre, gli agenti hanno recuperato due sacchetti contenenti 16 involucri di cocaina per un totale di circa 7,5 grammi, insieme a ulteriori 27 involucri che incapsulavano oltre 5 grammi della stessa sostanza.

Durante la perquisizione, è stato trovato anche un totale di 400 euro, ritenuto provento della sua attività illecita. L’uomo è stato arrestato per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio e, su disposizione del Pubblico Ministero, è stato portato in camere di sicurezza in attesa di giudizio.

In aggiunta alla lotta contro il traffico di droga, l’operazione ha anche rivelato gravi irregolarità legate alla fornitura di energia elettrica. Con l’assistenza dei Vigili del Fuoco, diversi allacci abusivi sono stati scoperti in diverse abitazioni. Tecnici dell’ENEL hanno accertato l’esistenza di furti di energia elettrica, denunciando i proprietari coinvolti, il che pone un ulteriore interrogativo sulla sicurezza e legalità nel quartiere.

Le unità cinofile, utilizzate nella perquisizione della zona, hanno rinvenuto e sequestrato decine di dosi di marijuana e cocaina, occultate in luoghi inusuali, tra cui rifiuti e mattoni di costruzioni abusive. La bravura degli animali addestrati ha fatto la differenza in questa operazione, portando a sottrarre sostanze stupefacenti al mercato nero.

Incluso negli sforzi di controllo, sono stati predisposti posti di blocco per identificare potenziali acquirenti di droga. Molti dei fermati, non residenti nella zona, hanno dato spiegazioni inconsistenti sul perché si trovassero lì, alimentando così i sospetti delle autorità.

In totale, l’operazione ha portato anche a sanzioni per oltre 3.000 euro per violazioni del codice della strada, con diversi veicoli sequestrati in situazioni di fermo amministrativo. Questo segnala un intervento multifocal e deciso delle forze dell’ordine, evidenziando un approccio proattivo contro le problematiche sociali ed economiche del quartiere.

Questa operazione non è solo una risposta a un problema immediato, ma costituisce un punto di partenza per una più profonda discussione sulla sicurezza e legalità a San Giovanni Galermo. La Polizia di Stato continua a impegnarsi per garantire un ambiente più sicuro per tutti i cittadini.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia