Palermo FC e la Giornata Mondiale del Sordo | Scopri come un’artista sorda sta cambiando il volto dello sport!

Unisciti a noi martedì 30 settembre per una serata di emozioni al Barbera! 🎉 Giorgina Lo Nardo interpreterà in LIS un brano che celebra l'inclusione. 🌟🙌

A cura di Redazione Redazione
30 settembre 2025 10:13
Palermo FC e la Giornata Mondiale del Sordo | Scopri come un’artista sorda sta cambiando il volto dello sport! -
Condividi

Il Palermo FC Accoglie la Giornata Mondiale del Sordo con una Collaborazione Significativa

In occasione della Giornata Mondiale del Sordo, il Palermo FC ha deciso di unirsi all’Ente Nazionale Sordi (ENS) per promuovere una maggiore inclusione sociale e sensibilizzare sul tema delle disabilità. La partita, che si giocherà martedì 30 settembre contro il Venezia alle 20.30 presso lo stadio Renzo Barbera, diventa così un’importante piattaforma per lanciare iniziative dedicate all’accessibilità e all’integrazione.

Un Momento di Emozione e Arte
Il pre-gara presenterà un’esibizione unica dell’artista palermitana Giorgina Lo Nardo, che ha perso l’udito all’età di sette anni. Giorgina interpreterà in Lingua dei Segni Italiana (LIS) il celebre brano “Io che amo solo te”, offrendo al pubblico uno spettacolo ricco di intensità emotiva. Attraverso la sua arte, Giorgina mira a “abbattere le barriere contro ogni forma di disabilità”, dimostrando come la musica possa essere percepita e reinterpretata anche senza l’udito.

Un’Iniziativa che Guarderà al Futuro
Questa collaborazione non si limita a un singolo evento. Infatti, il Palermo FC ha in programma di integrare la LIS nelle prossime partite casalinghe, rendendo accessibili i brani più rappresentativi, dal celebre inno “Rosanero amore vero” fino alla storica canzone di Sergio Endrigo. Grazie a questa iniziativa, anche le persone sorde potranno condividere le stesse emozioni e vivere appieno l’atmosfera delle partite.

Impegno Continuativo per l’Inclusione
In aggiunta alle esibizioni musicali, il progetto prevede anche visite guidate al Palermo CFA e allo stadio dedicate alla sezione provinciale ENS di Palermo. Ogni partita vedrà la presenza di una delegazione dell’Ente, con l’intento di coinvolgere attivamente la comunità locale e rafforzare il valore dell’inclusione sociale.

L’iniziativa del Palermo FC rappresenta un passo importante verso un futuro più inclusivo, dimostrando come lo sport possa essere un potente strumento di coesione e integrazione per tutti. Con queste azioni, il club non solo celebra la Giornata Mondiale del Sordo, ma offre anche un esempio di resilienza e comunità, trasformando le sfide in opportunità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia