Palermo ricorda l'eroe dimenticato | Scopri perché il suo sacrificio è più rilevante che mai!
Riflettiamo insieme sul sacrificio del Generale dalla Chiesa e dei suoi compagni. Un impegno per la legalità che continua a ispirarci! 🇮🇹💪🕊️

Palermo ricorda il Generale Dalla Chiesa: un simbolo di legalità contro la mafia
In occasione dell’anniversario dell’eccidio del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, della moglie Emanuela Setti Carraro e dell’agente Domenico Russo, il Presidente del Consiglio Comunale di Palermo, Dott. Giulio Tantillo, ha rilasciato una dichiarazione carica di significato e memoria.
«Desidero esprimere, a titolo personale e a nome del Consiglio Comunale di Palermo, un sentito pensiero di memoria e riconoscenza», ha dichiarato Tantillo, richiamando l’attenzione sull’importanza di rinnovare un legame con i valori civici e le istituzioni. Il sacrificio del Generale Dalla Chiesa rappresenta, secondo il Presidente, «un simbolo altissimo di impegno per la legalità e di lotta alla mafia».
Nel suo messaggio, Tantillo sottolinea come la figura del Dalla Chiesa non possa essere considerata soltanto una memoria da celebrare, ma «una testimonianza che continua a ispirare il lavoro delle istituzioni e il senso civico di tutti noi». Questo richiamo alla memoria collettiva invita i cittadini a riflettere sul ruolo attivo che ognuno può avere nella tutela dei valori di giustizia e legalità.
Infine, il presidente conclude con un forte appello: «Ricordarlo oggi significa rinnovare l’impegno quotidiano a difendere i valori dello Stato e della giustizia».
La cerimonia di commemorazione, che si svolgerà nella giornata odierna, sarà quindi non solo un momento di ricordo, ma anche un’occasione per riaffermare un impegno collettivo per un futuro libero dalla mafia. La memoria di Dalla Chiesa continua a rappresentare un faro di speranza e determinazione per le generazioni future, un invito a non abbassare mai la guardia nella lotta contro le ingiustizie.