Progetto “A scuola di epilessia” | Perché le scuole siciliane non possono ignorare l’USR Sicilia!
Scopri "A scuola di epilessia": un progetto per sensibilizzare e formare le scuole. Insieme possiamo abbattere stigma e pregiudizi! 📚💚✨

A scuola di epilessia: il nuovo progetto per formare e sensibilizzare
L’Associazione Italiana Epilessia lancia un’importante iniziativa nell’ambito scolastico dal titolo “A scuola di epilessia. Quando la malattia ci chiede di essere”. Già avviato nel 2018, questo progetto si propone di creare un percorso formativo rivolto agli insegnanti e al personale scolastico per affrontare in modo consapevole e competente la presenza di studenti affetti da epilessia.
Formazione gratuita per il personale scolastico
Con l’obiettivo di fornire strumenti pratici, l’Associazione offre corsi gratuiti alle scuole che ne fanno richiesta. Queste sessioni formative si concentrano su come riconoscere e gestire correttamente una crisi epilettica, equipaggiando gli educatori con le competenze necessarie per affrontare situazioni potenzialmente critiche. Questo non solo prepara il personale a intervenire in caso di emergenza, ma aiuta anche a costruire un ambiente scolastico più inclusivo e consapevole.
Abbattere i pregiudizi e migliorare la relazione educativa
Un altro aspetto cruciale del progetto è quello di abbattere i pregiudizi e lo stigma che spesso circondano l’epilessia. La formazione mira a promuovere una maggiore comprensione della condizione e a migliorare le relazioni educative con gli alunni che ne sono affetti. Insegnanti e compagni di classe hanno la possibilità di apprendere come supportare questi ragazzi, creando un clima scolastico più sereno e favorevole alla crescita personale.
Maggiore consapevolezza nella comunità scolastica
Il progetto “A scuola di epilessia” si inserisce in un contesto più ampio di sensibilizzazione sulla salute mentale e fisica degli studenti. Promuovendo la conoscenza e l’informazione, si spera di stimolare una cultura dell’accettazione, che possa riflettersi non solo tra gli adulti, ma anche tra le nuove generazioni. La scuola rappresenta un ambiente fondamentale per formare cittadini consapevoli e solidali.
Per maggiori informazioni sul progetto, è possibile visitare il sito ufficiale dell’Associazione Italiana Epilessia all’indirizzo www.associazioneepilessia.it/a-scuola-di-epilessia.
Con iniziative come questa, l’Associazione non solo agisce in supporto di chi vive quotidianamente con l’epilessia, ma contribuisce anche a promuovere un cambiamento culturale, fondamentale per il benessere di tutti gli studenti.