Rivoluzione ANCI | I comuni siciliani finalmente protagonisti: cosa cambia per cultura e eventi!

Scopri come il nuovo decreto rivoluziona gli eventi in Sicilia! 🎉 I comuni guadagnano autonomia e velocità nelle autorizzazioni. 🏛️✨

A cura di Redazione
05 settembre 2025 15:56
Rivoluzione ANCI | I comuni siciliani finalmente protagonisti: cosa cambia per cultura e eventi! -
Condividi

Trasferimento delle funzioni di polizia amministrativa ai comuni siciliani: una svolta attesa da anni

L’ANCI Sicilia esprime grande soddisfazione per l’approvazione del decreto legislativo che trasferisce ai comuni dell’isola le funzioni di polizia amministrativa, specificamente quelle relative alle autorizzazioni per spettacoli ed eventi in luoghi aperti al pubblico. “Questo rappresenta un traguardo che premia un lungo impegno della nostra Associazione,” ha dichiarato Paolo Amenta, Presidente di ANCI Sicilia.

Le nuove disposizioni promettono di semplificare procedure che fino a oggi sono state caratterizzate da una complessità eccessiva, provocando difficoltà e rallentamenti nell’organizzazione di eventi e manifestazioni. Una riforma attesa da tempo, che ora permetterà agli enti locali di operare con maggiore autonomia ed efficienza.

Mario Emanuele Alvano, Segretario generale di ANCI Sicilia, ha aggiunto: “I comuni potranno garantire tempi più rapidi e risposte più vicine alle esigenze delle comunità locali, così come degli operatori del settore culturale e turistico.” Questa modifica normativa segna un passo importante verso la modernizzazione della gestione degli eventi pubblici, migliorando la qualità della vita culturale e sociale in Sicilia.

Con l’approvazione del decreto, Amenta sottolinea anche che si compie “un passo avanti concreto che avvicina la Sicilia alle altre regioni italiane,” mettendo in evidenza il ruolo cruciale che i comuni rivestono nello sviluppo locale. Grazie a questo provvedimento, i comuni siciliani saranno in grado di sostenere più efficacemente la vita culturale e sociale delle loro comunità.

In conclusione, l’ANCI Sicilia riconosce questo risultato come un’opportunità per rafforzare l’autonomia dei comuni e per stimolare la vitalità del settore culturale e turistico, elementi essenziali per la crescita e lo sviluppo della regione. Una notizia che promette di trasformare radicalmente il panorama degli eventi in Sicilia.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia