Sei giovani denunciati per droga a Siracusa | Cosa nasconde la movida giovanile?
La Polizia di Stato di Siracusa intensifica i controlli per garantire sicurezza e legalità . Scopri i dettagli dell'operazione! 🚓🔍


Lotta contro le Droghe a Siracusa: Sei Denunce nella Giornata di Controllo
Nella continua battaglia contro la vendita e il consumo di sostanze stupefacenti, la Polizia di Stato di Siracusa ha condotto un’operazione significativa nella giornata di ieri. Gli agenti delle Volanti, su iniziativa del Questore Roberto Pellicone, hanno identificato e denunciato sei giovani tra i 20 e i 30 anni per possesso di droghe destinate all’uso personale. Questo intervento fa parte di un ampio piano d’azione mirato a ridurre la domanda di droga nelle piazze di spaccio della provincia.
Il controllo si è concentrato sui luoghi di maggiore aggregazione giovanile, in risposta a una crescente richiesta di sicurezza e legalità , specialmente nelle periferie. L’obiettivo della Polizia è quello di affrontare il degrado urbano e garantire un ambiente più sicuro per tutti. Nella sola giornata di ieri, sono stati identificati 115 individui e controllati 89 veicoli, con sanzioni per violazioni del codice della strada e sequestri di auto in relazione al possesso di stupefacenti.
Tra i risultati ottenuti, sei sanzioni sono state elevate per infrazioni al codice stradale, e quattro autovetture sono state sequestrate; di queste, due appartenevano a soggetti trovati in possesso di droghe. Le operazioni di controllo, fortemente volute dal Questore, si inseriranno in un percorso di vigilanza che continuerĂ nelle serate di oggi e domani.
La Polizia di Stato sta quindi intensificando i suoi sforzi per contrastare il fenomeno delle droghe, in un’azione congiunta volta a migliorare la sicurezza delle piazze e dei luoghi di ritrovo giovanile di Siracusa. I cittadini possono attendersi una presenza sempre più marcata delle forze dell’ordine, pronte a rispondere a qualsiasi segnale di degrado e illegalità .