Un Nuovo Evento al Comune di Messina | Scopri perché il Patrimonio Storico sta per Rinvigorire la Città!

Scopri il ritorno di Forti d'Autunno a novembre! Unisciti a noi per valorizzare il patrimonio fortificato messinese. 🏰✨

A cura di Redazione Redazione
25 settembre 2025 08:17
Un Nuovo Evento al Comune di Messina | Scopri perché il Patrimonio Storico sta per Rinvigorire la Città! -
Condividi

Messina si prepara alla II edizione di “Forti d’Autunno”

Dopo il successo della prima edizione, il Comune di Messina annuncia il lancio della II edizione della manifestazione “Forti d’Autunno”, previsto per novembre. L’evento, ideato dal Sindaco Federico Basile e coordinato dall’Assessore Enzo Caruso, ha attirato un notevole interesse nella comunità e tra i turisti.

Il primo incontro programmatico per l’organizzazione ha già avuto luogo, con la partecipazione di alcuni attori chiave: il Dirigente dell’Azienda Foreste Demaniali, Giovanni Dell’Acqua, e i rappresentanti di diverse associazioni che, da oltre vent’anni, si dedicano alla valorizzazione del patrimonio fortificato messinese. Insieme, hanno avviato i preparativi per una serie di eventi che si svolgeranno all’interno dei forti storici della città.

L’iniziativa mira a rilanciare e valorizzare il sistema fortificato realizzato tra il 1888 e il 1914, un patrimonio architettonico di grande importanza storica e culturale. Questa manifestazione si colloca in un contesto più ampio, seguendo la recente adesione alla Carta di Corfù – una convenzione volta alla valorizzazione dei Forti dello Stretto. Messina, capofila di un progetto che coinvolge enti, istituzioni e associazioni del Terzo Settore, sta lavorando per creare una Comunità Patrimoniale dei Forti, coordinata da MEDFORT e presieduta da Pierangelo Pettenò.

Il comune obiettivo di promuovere l’intero sistema fortificato dell’Area dello Stretto avrà un forte impatto sia sulla comunità locale che sul turismo, rendendo i forti non solo luoghi da visitare, ma anche spazi per eventi culturali, artistici e sociali. L’attesa è alta e gli organizzatori sono impegnati a garantire che l’edizione di quest’anno superi le aspettative.

Concludendo, “Forti d’Autunno” si configura non solo come un evento, ma come un’opportunità per riscoprire e valorizzare un patrimonio che racconta una parte significativa della storia della città di Messina e della sua relazione con il mare. A novembre, i forti si preparano ad accogliere visitatori e cittadini in un’esperienza unica e coinvolgente.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia