Vescovi Siciliani in Tunisia | La straordinaria storia che metterà in crisi le tue convinzioni sul cristianesimo!
I Vescovi delle Chiese di Sicilia partono per un viaggio in Tunisia, esplorando storia, fede e legami con la comunità locale. 🌍✝️🤝


I Vescovi di Sicilia in Viaggio a Tunisi: Un’Iniziativa di Fraternità Ecclesiale
Dal 15 al 18 settembre 2025, i Vescovi delle Chiese di Sicilia si recheranno in Tunisia, invitati da Mons. Nicolas Lhernould, arcivescovo di Tunisi. Questo viaggio rappresenta un’opportunità unica per approfondire il legame tra le Chiese di Sicilia e Tunisia, evidenziando la fraternità ecclesiale e la storia condivisa tra le due comunità cristiane.
Durante la loro permanenza, i Vescovi avranno l’occasione di visitare vari luoghi di rilevanza storica legati alla presenza cristiana nel Nordafrica. Il programma include una serie di visite significative alla Medina, accompagnati dal prof. Adnan El Ghali, architetto e storico tunisino, che fornirà un contesto storico e culturale dell’area.
Un momento clou del viaggio sarà la visita a Cartagine, dove si svolgeranno preghiere nei siti storici tramite la lettura di testi patristici, permettendo ai partecipanti di entrare in contatto con le radici del cristianesimo. Questa immersione nella storia antica intende ristabilire un legame profondo con i pastori e le comunità cristiane del passato.
I Vescovi non si limiteranno a visitare luoghi storici, ma parteciperanno anche a incontri diretti con varie comunità locali. Le tappe includeranno il Monastero della Marsa, dove i Vescovi incontreranno i monaci del Verbo Incarnato, e la parrocchia di St. Cyprien a Cartagine. Un’importante visita è prevista anche con il Padre Jawad Alamat, segretario delle scuole cattoliche in Tunisia, così come con le suore salesiane Figlie Missionarie di Maria, che gestiscono una scuola a Menzel Bourghiba.
Un momento di particolare intensità si avrà con la comunità parrocchiale della Goulette, dove i Vescovi presiederanno una concelebrazione. In questo contesto, si svolgerà anche un incontro con le Missionarie della Carità e giovani della comunità, un segno tangibile della vivace realtà ecclesiale tunisina.
Infine, il viaggio si concluderà con uno scambio di esperienze e idee con la Caritas di Tunisi e una concelebrazione in Cattedrale, segnando un profondo momento di comunione e scambio ecclesiale. Questa iniziativa non solo rafforza i legami tra le due regioni, ma rappresenta anche un passo verso una maggiore collaborazione tra le comunità cristiane nel Mediterraneo.
Il viaggio dei Vescovi delle Chiese di Sicilia a Tunisi si preannuncia quindi come un’importante occasione di dialogo e riflessione, nel segno di una storia condivisa e di un futuro da costruire insieme.