15 milioni di euro per salvare contrada Borrello | Scopri la veritĂ dietro il piano della Regione Siciliana!
Intervento da 15 milioni a San Mauro Castelverde per la messa in sicurezza di contrada Borrello. Proteggiamo il territorio! 🌍💧


San Mauro Castelverde: 15 milioni per la messa in sicurezza di contrada Borrello
Un intervento decisivo per il territorio: la Regione Siciliana ha annunciato l’avvio di lavori per un importo di 15 milioni di euro destinati alla messa in sicurezza della contrada Borrello a San Mauro Castelverde. Questa iniziativa è il risultato dell’impegno della Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico, guidata dal presidente Renato Schifani, e rappresenta un importante passo avanti nella riqualificazione delle aree vulnerabili della Sicilia.
“Restituiamo alla comunità un intero versante,” ha dichiarato Schifani, sottolineando l’importanza di una programmazione attenta delle risorse. Questo intervento arriva dopo decenni di necessità e problematiche legate al dissesto idrogeologico che hanno colpito l’area. I lavori saranno gestiti dal Consorzio Stabile Medil di Benevento, che si è aggiudicato l’appalto con un ribasso del 18,1%, per un importo finale di 15,2 milioni di euro.
Un intervento atteso da anni
La contrada Borrello ha subito i danni di movimenti franosi per oltre trent’anni. L’obiettivo principale dell’opera è la mitigazione dei rischi legati alle infiltrazioni d’acqua nel sottosuolo, che hanno causato fessurazioni del manto stradale e danni a edifici e infrastrutture pubbliche. Questi problemi hanno reso la Sp 52, l’unica via d’accesso al paese, estremamente fragile e insicura.
Soluzioni tecniche innovative
Il progetto prevede la realizzazione di venti pozzi drenanti, composti da sedici pali in cemento armato, interconnessi a sistemi di raccolta e opere di regimazione idraulica. Queste misure garantiranno un regolare deflusso delle acque piovane e la stabilità del terreno nell’intera contrada. A completamento dell’intervento, sarà previsto anche il posizionamento di tubi in acciaio su tre livelli, per ottimizzare la captazione e convogliare le acque ai pozzi.
La fase conclusiva
L’ultimo step del progetto prevede la ricostruzione dei muri di contenimento e la sistemazione del manto stradale. Con questo intervento, San Mauro Castelverde si avvia verso una nuova fase di sicurezza e sostenibilità , migliorando la qualità della vita dei suoi abitanti e rispondendo a un bisogno urgente di protezione ambientale.
Con un investimento significativo e un piano d’azione ben definito, la Regione Siciliana dimostra di voler affrontare con serietà le sfide legate al dissesto idrogeologico, restituendo speranza e sicurezza a comunità storicamente vulnerabili.