30 milioni di euro dalla Regione Siciliana | Ma i produttori di cereali si sentono davvero tutelati?
Arrivano 30 milioni di euro per i produttori di cereali in Sicilia! Un aiuto concreto per superare la crisi da siccità . 🌾💰🚜


Siccità in Sicilia: 30 milioni per i produttori cerealicoli
La Regione Siciliana mette a disposizione 30 milioni di euro a favore dei produttori di cereali, per affrontare le difficoltà legate alla siccità che ha colpito l’isola nel 2024. Questa misura, approvata dall’assessorato dell’Agricoltura, mira a supportare ben 21.833 agricoltori che hanno partecipato al bando lanciato per alleviare le conseguenze della mancanza di acqua.
Il Decreto e le Risorse
Il decreto recentemente pubblicato autorizza il versamento dei contributi, che provengono in egual misura da fondi statali e regionali. Questa iniezione di liquidità è pensata per aiutare i produttori di cereali e leguminose da granella, settori che hanno subito pesanti danni a causa delle condizioni climatiche avverse.
Un Sostegno Necessario
L’assessore all’Agricoltura, Luca Sammartino, ha commentato l’iniziativa, sottolineando: «Si tratta di una misura, fortemente voluta dal governo Schifani, che darà un’importante boccata d’ossigeno per un settore fortemente danneggiato dalla carenza di acqua». La regione ha deciso di aumentare lo stanziamento previsto, riconoscendo l’urgenza di un sostegno concreto per gli agricoltori.
Impegno del Governo Regionale
A conferma dell’importanza di questa manovra, Sammartino ha aggiunto: «Il governo regionale fa la sua parte per il comparto e alle parole preferisce sempre i fatti». Questa dichiarazione evidenzia un impegno continuo per supportare un settore vitale per l’economia siciliana.
In un contesto climatico sempre più sfidante, l’approvazione di questa misura rappresenta non solo un aiuto immediato, ma anche un segnale di attenzione verso la resilienza degli agricoltori siciliani.