Allerta gialla in Sicilia: giornata instabile e cieli in peggioramento
Allerta meteo in Sicilia: la Protezione Civile Regionale segnala condizioni instabili e possibili rovesci su tutta l’isola
La giornata di oggi, giovedì 30 ottobre, porta con sé un cambio netto nelle condizioni atmosferiche sulla Sicilia. Dopo una mattinata inizialmente variabile, la pressione atmosferica è in rapido calo, favorendo un progressivo aumento della nuvolosità. Gli esperti segnalano che già dal pomeriggio si faranno strada le prime piogge deboli e diffuse, destinate però ad attenuarsi in serata, lasciando spazio a qualche schiarita temporanea.
Previsioni nelle varie arie siciliane
Le condizioni non saranno uniformi sull’intera Isola. Sul litorale tirrenico e nelle zone interne il cielo si presenterà grigio con piogge leggere nel pomeriggio; il litorale ionico, invece, sarà teatro di un aumento delle nubi fino a rovesci anche temporaleschi in tarda serata. Il versante meridionale seguirà un copione simile, con fenomeni in intensificazione nel corso della notte. I venti, inizialmente deboli, ruoteranno dai quadranti sud-orientali e tenderanno a rinforzarsi. Mari mossi, in particolare il Canale di Sicilia e il Basso Tirreno.
L’allerta meteo e le zone più a rischio
Il bollettino ufficiale della Protezione Civile Regionale ha diramato per oggi un’allerta gialla su tutta la Sicilia, invitando alla massima prudenza. Gli esperti avvertono di un peggioramento deciso a partire dai settori occidentali, con fenomeni temporaleschi più intensi su Trapanese, Palermitano e Saccense, in rapido spostamento verso le province centrali e orientali nel corso della serata. Le temperature si manterranno miti ma in leggero calo: da 9°C a Enna fino a 24°C tra Siracusa e Messina. È consigliabile prestare attenzione agli spostamenti, soprattutto lungo le coste e nelle aree interne soggette a rovesci improvvisi.