La Targa Florio sbarca per la prima volta nella Regione Siciliana tra le rovine di Selinunte | Un evento che cambierà per sempre la nostra idea di cultura e sport!
La Targa Florio sbarca a Selinunte: auto d’epoca tra i templi greci! Un evento unico che celebra arte e sport in un paesaggio mozzafiato. 🏎️🏛️✨


Targa Florio: Un Eventi Straordinario tra Arte e Sport a Selinunte
Selinunte, 17 Ottobre 2025 – Per la prima volta nella sua storia centenaria, la Targa Florio ha fatto tappa al Parco Archeologico di Selinunte, unendo l’emozione delle auto d’epoca alla magnificenza dei templi greci. Questo evento, che ha visto sfrecciare gli equipaggi attraverso l’area archeologica, rappresenta un intervento senza precedenti per una competizione che affonda le radici nel 1906.
Gli equipaggi, partiti da Palermo, hanno attraversato il parco in un’esibizione che ha creato un vero e proprio cortocircuito temporale. Le auto, simbolo di un’epoca passata, avanzavano in ordine, portando colori e suoni di un passato automobilistico in un contesto storico senza pari. Dopo la sosta a Selinunte, il gruppo proseguirà verso le Saline di Marsala, mentre avanza la prima tappa della corsa: “Sulle strade delle Saline nel Trapanese”.
L’assessore ai Beni culturali e identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato, ha definito questo evento come un “connubio straordinario tra arte e sport” e ha espresso il proprio orgoglio per l’ospitalità offerta a un evento di tale portata. “Solo la nostra Isola può proporre queste esperienze uniche”, ha aggiunto, sottolineando l’importanza di Selinunte come palcoscenico di grandi eventi capaci di promuovere la storicità e la bellezza del sito.
Il direttore del Parco di Selinunte, Felice Crescente, ha condiviso l’entusiasmo per l’accoglienza delle auto d’epoca tra i templi, evidenziando come Selinunte stia diventando un punto di riferimento per manifestazioni di rilevanza internazionale. Questo approccio non solo valorizza il sito archeologico, ma contribuisce anche a diffondere la cultura siciliana a un pubblico globale.
Il programma del giorno non si conclude qui: la Targa Florio proseguirà con la seconda tappa, il “Circuito delle Madonie”, conclusa la quale ci si attende un gran finale domenica con il “Trofeo Morreale” e la cerimonia di premiazione. Durante tutte le fasi della competizione, un adesivo con la scritta “Ciao Paolo” ricorderà Paolo Taormina, tragicamente scomparso, omaggiando la sua memoria nell’ambito di una manifestazione che celebra la passione per le auto e la cultura.
La Targa Florio a Selinunte è più di una semplice corsa automobilistica; è un simbolo della sinergia tra tradizione e modernità, artigianalità e innovazione, che rende la Sicilia un punto di riferimento nel panorama degli eventi automobilistici a livello internazionale.