"Piccoli Sguardi", a Catania arriva "Pollicina e il segreto della libertà"

Una fiaba, tanta musica e un messaggio di libertà: “Pollicina e il segreto della libertà” apre la nuova stagione di "Piccoli Sguardi" a Catania, tra magia e teatro per tutte le età

21 ottobre 2025 08:29
"Piccoli Sguardi", a Catania arriva "Pollicina e il segreto della libertà" - Credit foto Buio in sala
Credit foto Buio in sala
Condividi

Torna la magia del teatro dedicato ai bambini con la quarta edizione di “Piccoli Sguardi”, la rassegna organizzata da Buio in Sala e pensata per le nuove generazioni. Dopo il successo delle passate stagioni, il pubblico potrà immergersi nuovamente in un mondo di storie, musica e fantasia, dove l’immaginazione diventa un linguaggio universale capace di unire grandi e piccini.

Pollicina e il segreto della libertà: una fiaba che fa riflettere

Ad inaugurare questa nuova stagione sarà lo spettacolo musicale “Pollicina e il segreto della libertà”, ispirato alla celebre fiaba di Hans Christian Andersen. In scena sabato 25 ottobre alle 18.00 e domenica 26 ottobre alle 10.30 sul palco del Teatro Bis all’interno dell’Istituto Leonardo Da Vinci, lo spettacolo porta la firma di Lara Torrisi, autrice e regista. Attraverso ironia, canzoni e momenti di pura emozione, la storia di una minuscola bambina nata da un fiore diventa un viaggio simbolico sulla forza del “no”, sul coraggio di scegliere e sull’importanza di ascoltare la propria voce interiore.

Un weekend di magia, musica e sorprese

A dare vita ai personaggi ci saranno Asia Caruso – anche autrice degli sfondi scenografici – insieme ad Andrea Luvarà e Costanza Marino, accompagnati dai simpatici burattini Luna Lucente e Sire Serioso, pronti a guidare il pubblico tra sogni e risate. Ma la sorpresa più amata dai piccoli sarà l’accoglienza speciale curata da “L’Incanto delle Favole”, con Super Mario ad attendere gli spettatori sabato e Rapunzel la domenica mattina. Un appuntamento imperdibile per un fine settimana all’insegna della libertà, della fantasia e del teatro che fa crescere.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia