Premio Angelo Arcidiacono | Come Federscherma Sicilia sta plasmando il futuro della scherma in onore di un Olimpionico!
Catania si prepara a celebrare la scherma il 18-19 ottobre! Un weekend di competizione e il nuovo Premio Angelo Arcidiacono per i giovani talenti 🏆🤺✨


L’eredità di un Campione: Il “Premio Angelo Arcidiacono” illumina la Spada Giovani a Catania
Catania, 16 Ottobre 2025 – La scherma siciliana è pronta a vivere un weekend di intensa competizione e commemorazione. Il Pala Arcidiacono di Catania ospiterà il 18 e 19 ottobre la 1^ Prova di Qualificazione Regionale di Spada Cadetti e Giovani, un evento che avrà un significato particolare grazie all’istituzione del “Premio Angelo Arcidiacono”.
Un Omaggio allo Sciabolatore Olimpico
Questo premio è stato voluto dal CUS Catania per rendere omaggio ad Angelo Arcidiacono, celebre campione olimpico di sciabola, vincitore dell’oro a Los Angeles nel 1984 e dell’argento a Montréal nel 1976. Non solo un atleta di successo, Arcidiacono rappresenta un simbolo della scherma catanese e la sua figura è già celebrata dal palazzetto della Cittadella Universitaria che porta il suo nome.
L’iniziativa va oltre la mera celebrazione sportiva: intende onorare anche il lato umano di Arcidiacono, riconosciuto per la sua “spiccata levatura morale”. Il premio si propone come un modello per le nuove generazioni di schermidori, ispirandoli non solo alla vittoria, ma anche a valori etici elevati.
Il Premio: Un Faro per i Giovani Talenti
Il “Premio Angelo Arcidiacono” sarà conferito durante le gare di qualificazione della categoria Giovani (U20), programmato per domenica 19 ottobre. Il riconoscimento andrà alla schermitrice e allo schermidore più giovani che si qualificheranno tra i primi 8 della rispettiva gara di Spada.
Questa scelta, sebbene Arcidiacono fosse specializzato nella sciabola, evidenzia un legame tra la storia gloriosa del CUS Catania e il suo promettente futuro nella disciplina della spada.
La Gara che Conta
Il weekend si preannuncia ricco di emozioni. Sabato 18 ottobre, si svolgeranno le gare di Spada Maschile e Femminile Cadetti, mentre domenica 19 sarà il turno delle gare per i Giovani. Il premio, quindi, non solo darà lustro all’evento, ma servirà anche a creare un ambiente motivante per tutti i partecipanti.
Il Pala Arcidiacono diventerà il palcoscenico di una doppia celebrazione: da un lato, la competizione sportiva di alto livello; dall’altro, un tributo toccante a un campione che ha lasciato un segno indelebile nella scherma siciliana. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo per il futuro della disciplina nella regione, rinnovando l’impegno verso l’educazione sportiva e i valori del fair play.