Walking Football: il Comitato Sicilia LND rivoluziona il calcio | Scopri perché tutti ne parlano!

Scopri il successo del Walking Football in Sicilia: sport, inclusione e divertimento per tutti! ⚽✨ Unisciti a noi per emozioni uniche! 🌟

A cura di Redazione Redazione
27 ottobre 2025 10:51
Walking Football: il Comitato Sicilia LND rivoluziona il calcio | Scopri perché tutti ne parlano! -
Condividi

Festa di calcio e fair play al 1° Walking Football: Un nuovo inizio per lo sport inclusivo in Sicilia

Palermo – Il mondo del calcio siciliano ha vissuto un momento storico con il primo evento promozionale di Walking Football, tenutosi presso il Centro Sportivo New Garden Center. L’iniziativa, organizzata dal Comitato Regionale Sicilia della Lega Nazionale Dilettanti, ha visto una notevole affluenza e ha portato il messaggio forte e chiaro della missione di promozione di un calcio aperto a tutti.

Il motto della giornata, “Passo Lento, Emozioni Veloci”, ha riassunto perfettamente il significato di un evento che ha celebrato il divertimento e il rispetto reciproco. I partecipanti, provenienti principalmente da due fasce d’età – donne over 40 e uomini over 50 – hanno dimostrato che lo sport non ha limiti e che il calcio è uno strumento prezioso per il benessere fisico e mentale.

Il presidente del CR Sicilia, Sandro Morgana, ha espresso il suo orgoglio per il successo dell’evento evidenziando come il Walking Football rappresenti una nuova opportunità di sport e salute. “L’inclusione sociale e l’abbattimento delle barriere e pregiudizi sono alla base di questa iniziativa,” ha dichiarato Morgana. Questo approccio, ha aggiunto, è particolarmente importante per favorire la tutela del benessere psicofisico.

Il Walking Football è già diventato un modello da seguire, con la Sicilia che si afferma come regione pilota insieme a Toscana e Piemonte. “Questa manifestazione verrà replicata in tutte le province siciliane entro il mese di novembre,” ha annunciato Morgana, sottolineando l’intenzione di rendere il Walking Football una pratica sportiva diffusa.

L’evento è stato strutturato in due giorni di attività, culminando con il 1° Trofeo Walking Football, vinto dalla squadra del Palermo Medica, e il 1° Trofeo New Garden Cup, conquistato dalle Boomerang. Le squadre coinvolte, tra cui la Boomers Ass. Medici Palermo e la Rappresentativa Piemonte 2025, hanno dato vita a partite emozionanti e competitive, dimostrando che la rivalità sportiva può convivere con il divertimento e la convivialità.

Tra i presenti, si è notata la partecipazione di numerosi rappresentanti delle istituzioni sportive, come il vicepresidente Dino Corbo e l’assessore allo sport del Comune di Palermo, Alessandro Anello, che hanno voluto sostenere attivamente l’iniziativa. Morgana ha anche espresso ringraziamenti speciali al dottor Antonio Rubino, responsabile della logistica dell’evento, e a tutti gli arbitri che con passione hanno contribuito a questa edizione.

In un’epoca in cui il calcio può essere visto solo attraverso il prisma di performance professionistiche, il Walking Football si propone come una valida alternativa, aprendosi a tutti coloro che vogliono mantenersi attivi e socializzare attraverso lo sport. La giornata di Palermo è stata una festa di inclusione, amicizia e passione, confermando che il calcio continua a essere un linguaggio universale capace di unire le comunità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia