Bonus voli in Regione Siciliana | Scopri perché i siciliani possono risparmiare fino al 50% sui biglietti aerei!
Buone notizie per i siciliani! 🎉 Il bonus contro il caro voli è ora valido fino al 28 febbraio 2026. Sconti fino al 50% per tutti! ✈️✨
Caro voli, bonus prorogato al 28 febbraio: la Regione Siciliana sostiene i viaggiatori
I residenti siciliani possono tirare un sospiro di sollievo: il bonus per contrastare il caro voli è stato prorogato fino al 28 febbraio 2026. Questo provvedimento, firmato dal dipartimento regionale delle Infrastrutture, Mobilità e Trasporti, mira a ridurre gli svantaggi legati all’insularità, particolarmente in vista delle festività natalizie.
L’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, ha dichiarato: «Abbiamo voluto dare una risposta all’enorme richiesta dei cittadini siciliani, confermando l’impegno del governo Schifani nel contrasto degli effetti del caro voli, soprattutto in un periodo di grandi spostamenti come quello delle prossime festività». La decisione si inserisce in un contesto di attenzione verso le esigenze dei siciliani, spesso costretti a far fronte a tariffe aeree elevate.
Le compagnie aeree Ita e Aeroitalia si stanno già attivando per aggiornare le loro piattaforme di prenotazione con la nuova scadenza, permettendo così ai viaggiatori di approfittare dello sconto al momento dell’acquisto del biglietto.
Il contributo garantisce uno sconto del 25% sul prezzo del biglietto per tutti i residenti in Sicilia per voli da e per tutti gli aeroporti italiani. Per le categorie prioritarie, come le persone con una invalidità superiore al 67%, gli studenti e coloro che hanno un ISEE inferiore a 15.000 euro, il vantaggio è esteso fino al 50%.
I dati parlano chiaro: nel solo 2025, da gennaio a ottobre, oltre 600.000 viaggiatori hanno beneficiato di questo incentivo, confermando l’importanza di una misura che è stata fortemente apprezzata. A fine ottobre 2025, oltre 1.300.000 richieste di rimborso sono state registrate sulla piattaforma SiciliaPei, attivata dalla Regione alla fine del 2023.
La proroga del bonus rappresenta una boccata d’ossigeno per i siciliani, che potranno così pianificare le proprie festività senza il peso del caro voli. Con l’impegno della Regione, i residenti dell’isola possono sperare in una maggiore accessibilità e sostenibilità nei viaggi aerei, un passo decisivo per migliorare la mobilità dei cittadini siciliani.