Borgo Nuovo si risveglia | La rivoluzione della raccolta rifiuti a Palermo cambierà tutto!

Svolta per Borgo Nuovo! 🚮 Nuovi ecopunti e raccolta porta a porta per restituire decoro al quartiere. Insieme per un futuro più pulito! 🌱✨

A cura di Redazione Redazione
21 novembre 2025 20:13
Borgo Nuovo si risveglia | La rivoluzione della raccolta rifiuti a Palermo cambierà tutto! -
Condividi

Borgo Nuovo: Un Progetto di Rinnovamento della Raccolta Rifiuti

Palermo, 21 novembre 2025 – La situazione igienico-sanitaria nel quartiere di Borgo Nuovo, che da oltre quindici anni versa in condizioni critiche, sta per subire una significativa trasformazione. Questo è quanto emerso durante l’incontro tra le autorità locali, tra cui l’assessore insieme alla governance della Rap, la Polizia Municipale, il Presidente del Consiglio Comunale Giulio Tantillo, e il consiglio della V circoscrizione.

“Finalmente una svolta importante per il quartiere,” ha dichiarato Andrea Aiello, Presidente della V circoscrizione. La riunione ha portato alla luce un progetto ambizioso che prevede la sostituzione di tutte le campane danneggiate e bruciate con quindici nuove postazioni per la raccolta differenziata. Questo intervento è fondamentale per restituire decoro a una delle zone più problematiche della città.

In aggiunta alla sostituzione delle campane, si prevede anche una strategia per la gestione dei rifiuti che mira a prevenire la formazione di nuove discariche. In aree specifiche, saranno posizionati cassonetti per l’indifferenziata, assieme a un piano di intervento che coinvolgerà scuole, parrocchie e associazioni locali per promuovere pratiche di raccolta differenziata.

Una situazione insostenibile: attualmente, la raccolta differenziata nel quartiere è ferma allo 0,78%, un dato allarmante che indica come solo una palazzina di cinque piani sia in grado di effettuare una corretta separazione dei rifiuti. “Grazie all’impegno e alla tenacia dell’assessore Alongi, siamo finalmente pronti ad avviare una raccolta differenziata efficace,” ha sottolineato Aiello.

Il piano d’emergenza prevede che già a giugno del prossimo anno sarà possibile attuare il servizio di raccolta porta a porta, portando finalmente vivibilità e igiene a Borgo Nuovo, una zona finora dimenticata dalle istituzioni.

La collaborazione tra i cittadini e le autorità sarà cruciale in questo nuovo percorso, con l’auspicio che le iniziative di sensibilizzazione e formazione possano trasformare Borgo Nuovo in un esempio positivo per l’intera città. Concludendo, il Presidente Aiello ha voluto esprimere un sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato a questo progetto: “Ora è il momento di agire e di fare la differenza.”

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia