Congresso Nazionale a Messina | Scopri Perché il Comune di Messina Sta Sconvolgendo la Nefrologia Pediatrica!

Inaugurata la 39ª edizione del Congresso di Nefrologia Pediatrica a Messina, un'opportunità di incontro tra esperti e premi per giovani talenti! 🌟👶🏥

A cura di Redazione Redazione
21 novembre 2025 13:28
Congresso Nazionale a Messina | Scopri Perché il Comune di Messina Sta Sconvolgendo la Nefrologia Pediatrica! -
Condividi

Inaugurato il 39esimo Congresso Nazionale della Società Italiana di Nefrologia Pediatrica a Messina

Ieri, 21 novembre, si è svolta l’inaugurazione del 39esimo Congresso Nazionale della Società Italiana di Nefrologia Pediatrica presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Messina. Alla cerimonia ha partecipato l’Assessora alle Politiche della Salute, Alessandra Calafiore, in rappresentanza del Sindaco Federico Basile, sottolineando così l’importanza dell’evento anche a livello istituzionale.

L’apertura dei lavori è stata affidata al professor Roberto Chimenz, direttore dell’U.O.S.D. di Nefrologia Pediatrica con Dialisi del Policlinico “G. Martino”. Il professore ha evidenziato come la scelta di Messina per ospitare un appuntamento scientifico di tale rilevanza sia un onore per la città e per la comunità scientifica.

Un’opportunità di confronto

Il dottor Mario Giordano, Presidente della Società Italiana di Nefrologia Pediatrica, ha parlato della 39esima edizione come un’importante occasione di confronto tra specialisti provenienti da tutta Italia. La presenza di professionisti qualificati promette di arricchire il dibattito scientifico e promuovere collaborazioni future nel campo della nefrologia pediatrica.

Presenti alla cerimonia, tra gli altri, anche la Rettrice dell’Università di Messina, Giovanna Spatari, e il Direttore Generale del Policlinico, Giorgio Giulio Santanocito. Inoltre, la cerimonia ha visto la partecipazione di figure di rilievo nel settore sanitario, come il Direttore del Dipartimento materno-infantile Giuseppe Romeo, e la direttrice della Terapia Intensiva Neonatale, Eloisa Gitto.

Riconoscimenti e premi

Un momento particolarmente significativo è stata la consegna del Premio “Gianfranco Rizzoni”, curata dal professor Carmelo Pecoraro. Sono stati premiati i giovani ricercatori Benedetta Antoniello e Maria Donatiello per le loro eccezionali comunicazioni scientifiche presentate al congresso. Durante la cerimonia, il professor Chimenz ha anche consegnato una Targa alla Carriera al professor Carmelo Fede, onorando la sua lunga e rispettata carriera nel campo della nefrologia pediatrica.

La giornata ha offerto anche una lectio magistralis dello storico Franco Chillemi, dedicata all’evoluzione culturale, sociale e urbanistica della città di Messina, fornendo un’importante prospettiva storica alla comunità presente.

Rinnovo della Presidenza e chiusura del congresso

Durante il congresso si sono svolte le elezioni per il rinnovo della Presidenza della Società Italiana di Nefrologia Pediatrica, culminate con l’elezione del professor Roberto Chimenz per il prossimo biennio, a dimostrazione della fiducia accordata dai membri della società.

Infine, sono stati espressi ringraziamenti all’Assessore alla Cultura Enzo Caruso per la donazione di 140 brochure illustrative del patrimonio storico-artistico di Messina ai partecipanti.

Il congresso si concluderà domani, 22 novembre, presso la Camera di Commercio di Messina, con una giornata finale dedicata a pediatri ospedalieri e di libera scelta, nonché al personale infermieristico, a testimonianza dell’importanza della formazione continua nel campo della salute infantile.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia