Minacce mafiose al sindaco di Vicari | La reazione shock di ANCI che tutti devono conoscere!

ANCI Sicilia esprime solidarietà al sindaco di Vicari, Antonio Miceli, contro le minacce mafiose. La legalità è un valore da difendere! 💪🌍

A cura di Redazione Redazione
01 novembre 2025 19:02
Minacce mafiose al sindaco di Vicari | La reazione shock di ANCI che tutti devono conoscere! -
Condividi

ANCI Sicilia esprime solidarietà al sindaco di Vicari Antonio Miceli

ANCI Sicilia, attraverso le parole del Presidente Paolo Amenta e del Segretario Generale Mario Emanuele Alvano, ha espresso fermo sostegno al sindaco di Vicari, Antonio Miceli, in seguito a minacce di stampo mafioso rivolte nei suoi confronti. Questo episodio ha sollevato un forte richiamo all’unità e alla legalità, valori fondamentali per il buon funzionamento delle istituzioni locali.

Le minacce al primo cittadino non solo costituiscono un attacco personale, ma rappresentano anche un assalto frontale ai principi democratici che governano la vita pubblica. “Le minacce, sotto qualsiasi forma, sono incompatibili con i valori democratici e con il servizio pubblico“, affermano Amenta e Alvano, sottolineando l’importanza della sicurezza degli amministratori e dell’integrità delle loro azioni.

L’ANCI Sicilia ha rilanciato un appello alla collettività e agli amministratori locali affinché continuino a lavorare per il bene dei propri cittadini, nonostante le intimidazioni. “Gli amministratori hanno il dovere di continuare a lavorare nell’interesse dei propri cittadini e nessuno riuscirà a distruggere il cammino per la legalità,” hanno dichiarato i rappresentanti dell’associazione, evidenziando che ogni tentativo di intimidazione deve essere affrontato con determinazione e resilienza.

Questo episodio di minaccia nei confronti del sindaco Miceli non è isolato, ma rappresenta una preoccupante tendenza in alcune aree del paese, dove la criminalità organizzata continua a tentare di influenzare la vita politica. La solidarietà espressa da ANCI Sicilia si inserisce in un contesto più ampio di lotta per la legalità e il rispetto delle istituzioni.

L’appello alla legalità e alla resistenza di fronte alle minacce mafiose è più attuale che mai, e la reazione dell’ANCI Sicilia è un chiaro esempio di come le istituzioni e la società civile possono e devono unirsi contro la violenza e l’intimidazione. La battaglia per una società più giusta e trasparente continua e ogni attacco ai rappresentanti delle istituzioni deve essere condannato e contrastato.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia