Palermo | Il sindaco risponde alle accuse: è tutto una strategia dell'opposizione? Scopri la verità!

Il sindaco Roberto Lagalla respinge le illazioni dell'opposizione, sottolineando la trasparenza nelle procedure di partenariato pubblico-privato. 💼✨ Scopri di più!

A cura di Redazione Redazione
21 novembre 2025 19:08
Palermo | Il sindaco risponde alle accuse: è tutto una strategia dell'opposizione? Scopri la verità! -
Condividi

Comunicato Stampa del Comune di Palermo: Il Sindaco Risponde alle Critiche sull’Affidamento del Servizio di Riscossione Tributi

Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha rilasciato una dichiarazione incisiva in merito alle recenti critiche ricevute dall’opposizione in Consiglio Comunale riguardo alle procedure di affidamento del servizio di riscossione tributi. Lagalla ha sottolineato come gli oppositori, anziché impegnarsi in un confronto costruttivo, stiano alimentando una “macchina del fango” contro l’Amministrazione attuale.

La Legittimità del Procedimento

Il primo cittadino ha voluto chiarire che l’intera vicenda è gestita secondo le procedure previste dalla legge, in particolare dal Codice dei Contratti Pubblici. Questo sistema, ha spiegato Lagalla, permette di valutare proposte di finanza di iniziativa privata tramite processi trasparenti e tracciabili. La finalità è quella di garantire una selezione pubblica e giusta, al fine di risolvere le criticità presenti nel Comune.

Criticità Economico-Finanziarie

Lagalla ha evidenziato come la sua Amministrazione si trovi a fronteggiare una severa crisi economico-finanziaria caratterizzata da un’incidenza elevata di evasione tributaria. A suo avviso, l’obiettivo principale sarebbe dovuto essere l’incremento della capacità di riscossione, un tema già discusso nel 2021, riconosciuto anche dagli stessi membri dell’opposizione. “Questa problematica non è recente, ma ha radici profonde,” ha affermato il sindaco.

Esperienza di Altri Comuni

Il sindaco ha fatto riferimento ad esperienze positive in altri comuni italiani, come Napoli, in cui il partenariato pubblico-privato ha portato a buoni risultati. “Stiamo seguendo un modello collaudato, per garantire che anche Palermo possa beneficiare di tale struttura,” ha dichiarato.

Trasparenza e Dialogo

Lagalla ha insistito sulla trasparenza e sulla legalità delle pratiche adottate. “Ogni passaggio è avvenuto con la massima correttezza, attraverso documentazione ufficiale e discussioni interne all’Amministrazione,” ha ribadito. L’obiettivo dichiarato è quello di migliorare i servizi per i cittadini, in risposta a inefficienze evidenti come le cartelle esattoriali errate e ritardi nel servizio.

Nessun Affidamento Eseguito

In chiusura, il sindaco ha voluto mettere in chiaro che non è stato compiuto alcun affidamento e che l’Amministrazione è sempre pronta a chiarire i dubbi legittimi di chi riveste un ruolo istituzionale. “Tanto rumore per nulla,” ha sintetizzato, respingendo le illazioni e confermando la correttezza operativa dell’Amministrazione.

La Prospettiva per il Futuro

Roberto Lagalla ha concluso la sua dichiarazione invocando un impegno maggiore da parte delle forze politiche presenti in Consiglio Comunale. “I palermitani conosceranno la serietà del nostro impegno e il desiderio di realizzare cambiamenti significativi per la loro qualità di vita.” Un appello alla collaborazione per affrontare al meglio le sfide che la città deve affrontare.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia