Piazza Caracciolo di Palermo: una lite violenta durante il sopralluogo per la sicurezza che lascia tutti scioccati!

Piazza Caracciolo ha bisogno di una riqualificazione urgente! Diamo nuova vita alla Vucciria, unendo forze per un futuro di sicurezza e decoro. 🌟💪

A cura di Redazione Redazione
21 novembre 2025 14:52
Piazza Caracciolo di Palermo: una lite violenta durante il sopralluogo per la sicurezza che lascia tutti scioccati! -
Condividi

Sopralluogo Notturno in Piazza Caracciolo: La Consigliera D’Alessandro Richiama all’Azione per la Sicurezza

Ieri sera, la consigliera Tiziana D’Alessandro ha effettuato un sopralluogo notturno a Piazza Caracciolo, situata nel cuore della Vucciria, uno dei quartieri storici di Palermo. L’obiettivo di questo sopralluogo è chiaro: valutare lo stato di sicurezza e vivibilità dell’area, che da tempo necessita di interventi significativi.

Durante la sera, si è verificato un episodio preoccupante: una lite tra due individui in evidente stato di alterazione, durante la quale un uomo ha lanciato una panca nel tentativo di colpire una donna. Grazie alla tempestiva presenza delle forze dell’ordine, il peggio è stato evitato, con l’uomo fermato e destinatario di un DASPO urbano, in linea con le misure previste per le aree ad alta densità di rischio.

Nonostante i progressi fatti con la pedonalizzazione e la nuova segnaletica, la consigliera D’Alessandro ha sottolineato che il progetto di riqualificazione dell’area è attualmente bloccato, evidenziando la necessità di un intervento urgente. “La gestione della sicurezza non può ricadere esclusivamente sugli agenti,” ha dichiarato, ponendo la necessità di azioni strutturali che affrontino le criticità del quartiere, soprattutto nelle ore serali. “Se di giorno la situazione appare relativamente sotto controllo, la notte riporta comportamenti che mettono a rischio l’incolumità dei cittadini.”

Il messaggio della D’Alessandro è chiaro: la Vucciria deve tornare a essere un luogo attrattivo per attività culturali e ricreative. Per raggiungere questo obiettivo, però, è imperativo garantire un ambiente sicuro. La consigliera ha chiesto un’accelerazione nel superamento degli ostacoli burocratici che rallentano i progetti già avviati con ristoratori e operatori economici della zona. “I residenti desiderano vivere serenamente e organizzare eventi che possano restituire all’area la sua identità positiva,” ha aggiunto.

Infine, la consigliera D’Alessandro ha espresso il suo apprezzamento per le forze dell’ordine, sottolineando che la sicurezza è responsabilità di tutti. “È necessario un intervento deciso delle istituzioni, a partire dal Comune di Palermo, per coinvolgere tutte le energie positive del territorio.” Solo così, ha concluso, Piazza Caracciolo e l’intero quartiere della Vucciria potranno avere un futuro stabile, ordinato e decoroso.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia