Prevenzione tumore alla prostata: il Comune di Messina svela segreti inaspettati | Scopri perché è fondamentale per ogni uomo!

Unisciti a noi sabato 22 novembre a Messina per un convegno sulla prevenzione del tumore alla prostata. Scopri come proteggere la tua salute! 💙👨‍⚕️

A cura di Redazione Redazione
21 novembre 2025 10:17
Prevenzione tumore alla prostata: il Comune di Messina svela segreti inaspettati | Scopri perché è fondamentale per ogni uomo! -
Condividi

Convegno a Messina sul Tumore alla Prostata: Importanza della Prevenzione e Nuove Tecnologie

Domani, 22 novembre, si svolgerà un convegno cruciale per la salute maschile nel Salone degli Specchi della Città Metropolitana di Messina. Intitolato “Prevenzione tumore alla prostata: cosa sapere e cosa fare”, l’evento avrà inizio alle ore 10 e vedrà la partecipazione di figure istituzionali e esperti del settore medico.

Il Sindaco Federico Basile e l’Assessora alla Salute Alessandra Calafiore, insieme al Vescovo ausiliare di Messina, Cesare Di Pietro, porteranno i loro saluti ai partecipanti. L’incontro, patrocinato dal Comune di Messina e dalla Città Metropolitana, sarà aperto dal dott. Antonio Iannello, che introdurrà i temi principali e gli obiettivi del convegno.

Un programma ricco di contenuti e specialità vedrà l’intervento di esperti come la dott.ssa Maria Felicita Crupi, che parlerà dell’importanza della prevenzione nella salute pubblica, e il dott. Loris Cacciatore, che affronterà vari aspetti, dall’incidenza del tumore alla prostata fino alle opzioni terapeutiche post-diagnosi. Particolare attenzione sarà riservata alla biopsia prostatica fusion e alle recenti tecnologie come la chirurgia robotica Da Vinci.

Nel contesto della salute pubblica, è fondamentale comprendere le due forme di prevenzione: primaria, che si occupa di ridurre i fattori di rischio attraverso stili di vita sani, e secondaria, che mira a diagnosticare precocemente la malattia. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la prevenzione è il modo migliore per rendere le persone più responsabili della propria salute.

Il tumore alla prostata rappresenta il 25% dei tumori diagnosticati negli uomini tra i 50 e i 69 anni, un dato allarmante che richiede attenzione. Grazie alla prevenzione e ai progressi nella ricerca, negli ultimi cinque anni si è registrato un calo della mortalità del 15,6%. La diagnosi precoce, facilitata da esami come il test del PSA, è vitale, poiché oggi il 90% dei casi viene identificato in stadi precoci.

L’importanza di eventi come questo convegno di Messina è evidente: incrementare la consapevolezza sulla salute della prostata e incoraggiare gli uomini a sottoporsi a visite specialistiche. L’unità operativa di Urologia dell’IRCCS Bonino Pulejo Piemonte, diretta dal dott. Iannello, è un centro di riferimento nella chirurgia robotica, un’ulteriore risorsa nella lotta contro questa neoplasia.

Infine, non possiamo ignorare il contesto temporale: novembre è dedicato alla prevenzione del tumore prostatico. Investire in prevenzione e superare le resistenze psicologiche verso la salute è fondamentale, poiché attualmente, quasi la metà dei cittadini che si ammalano hanno la possibilità di guarire.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia