Rifiuti accumulati a Palermo | I politici stanno davvero ascoltando i cittadini?
Scopri come Alessandro Benincasa denuncia la cattiva gestione dei rifiuti a Palermo e chiede un cambiamento radicale! 🗑️💔
Disservizi nella gestione rifiuti a Palermo: il grido d’allerta del consigliere Benincasa
Il consigliere della VIII Circoscrizione di Palermo, Alessandro Benincasa, ha sollevato un autentico grido d’allerta riguardo alla disastrosa situazione della gestione dei rifiuti in città. I quartieri di Montepellegrino e Acquasanta sono in preda a un caos nella raccolta porta a porta, una soluzione che, seppur promessa come efficace, sta dimostrando di essere ben lontana dall’essere realizzata.
Secondo Benincasa, nonostante le previsioni e gli impegni assunti, in molte zone della città i sacchetti di spazzatura rimangono abbandonati per giorni interi. Particolare attenzione è rivolta al quartiere 24, dove il nuovo servizio di raccolta porta a porta, avviato da alcune settimane, non è stata implementato come previsto, causando disagi notevoli per residenti e commercianti.
“La Rap, l’azienda municipalizzata responsabile della gestione dei rifiuti, deve rispondere con maggiore serietà e professionalità”, ha affermato il consigliere, sottolineando la mancanza di risposte da parte del Direttore Generale dell’azienda, dott. Collesano. Benincasa ha definito il silenzio della direzione Rap come un “silenzio imbarazzante”, che si traduce in promesse mai mantenute e una situazione di degrado sempre più insostenibile.
La situazione è critica: interi condomini e attività commerciali sono abbandonati a se stessi, costretti a convivere con l’inefficienza del servizio di raccolta. Il ripetersi di questi disservizi ha portato a una crescente frustrazione tra i cittadini, i quali non possono più tollerare una gestione tanto superficiale di un servizio essenziale.
“È necessario un cambio di passo immediato”, ha esortato Benincasa, evidenziando l’urgenza di interventi da parte della politica per garantire che la Rap si assuma finalmente le proprie responsabilità. Il consigliere si è impegnato a portare la questione all’attenzione del Sindaco di Palermo, con l’auspicio che vengano adottate misure concrete per ristrutturare l’intero sistema di raccolta dei rifiuti.
“Non possiamo permettere che questa gestione inefficace continui a danneggiare Palermo”, ha concluso Benincasa, ribadendo l’importanza di dare priorità alle esigenze dei cittadini e di preservare l’immagine di una città che deve accogliere con orgoglio i turisti. La richiesta di un’azione rapida e incisiva è più che mai attuale, per un futuro più pulito e vivibile per tutti i palermitani.