Sciopero Generale il 28 Novembre | Scopri perché AMTS Catania potrebbe fermarsi!

Sabato 28 novembre 2025, sciopero generale! Scopri le variazioni del servizio AMTS e le fasce di garanzia. 🚌✊

A cura di Redazione Redazione
21 novembre 2025 18:09
Sciopero Generale il 28 Novembre | Scopri perché AMTS Catania potrebbe fermarsi! -
Condividi

Sciopero Generale del 28 Novembre 2025: Impatti sui Trasporti a Catania

Catania si prepara a una giornata di disagi per i trasporti pubblici in occasione dello Sciopero Generale nazionale indetto per venerdì 28 novembre 2025. L’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania S.p.A. (AMTS) ha ufficializzato che i mezzi pubblici potrebbero subire significative variazioni a causa dell’adesione al movimento di protesta da parte di C.U.B. Trasporti.

Il personale che parteciperà all’iniziativa di sciopero si asterrà dal servizio dalle ore 00:01 alle ore 23:59, rendendo necessarie misure di programmazione alternative per gli utenti dei trasporti pubblici catanesi. L’AMTS ha comunicato che durante le fasce orarie di garanzia, ovvero dalle 06:30 alle 09:30 e dalle 18:00 alle 21:00, il servizio sarà fornito in modo completo, ma al di fuori di questi orari gli utenti potrebbero riscontrare notevoli difficoltà.

L’azienda ha anche espresso il proprio rammarico per il disagio che questo evento potrà arrecare ai cittadini e ai pendolari. In un momento in cui l’efficienza dei servizi di trasporto è cruciale, l’AMTS si scusa per i possibili inconvenienti e invita la popolazione a pianificare i propri spostamenti con anticipo.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, si raccomanda di consultare il sito ufficiale dell’AMTS, dove saranno pubblicate informazioni aggiornate sulla situazione dei trasporti nei giorni a seguire.

In sintesi, il 28 novembre rappresenta una data da segnare in rosso per chi utilizza i mezzi pubblici a Catania, con un servizio alterato e potenziali ritardi da tenere in considerazione.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia