Torneo Nazionale Paralimpico a Catania | Perché Fitet Sicilia sta cambiando le regole del gioco!
Partecipa al 1° Torneo Nazionale Paralimpico al PalaZappalà il 6-7 Dicembre! 🎉 Scopri il talento degli atleti da tutta Italia! 🏆
Catania si prepara ad accogliere il 1° Torneo Nazionale Paralimpico
Il 6 e 7 dicembre prossimi, Catania diventerà il fulcro dello sport paralimpico italiano, ospitando il 1° Torneo Nazionale Paralimpico della stagione 2025-26, organizzato dal Fiamma Mico Riposto in collaborazione con il Comitato Regionale Sicilia. L’evento si terrà presso il PalaZappalà, situato all’interno della Cittadella Universitaria di via Santa Sofia, e vedrà la partecipazione di atleti provenienti da tutta Italia.
L’importanza di questa manifestazione non si limita alla competizione sportiva. Il Torneo rappresenta anche un’opportunità per promuovere l’inclusione e la valorizzazione delle abilità individuali, dimostrando come lo sport possa superare ogni barriera. Le città italiane stanno progressivamente abbracciando l’idea che lo sport è per tutti e questo torneo ne è una chiara testimonianza.
In preparazione all’evento, il 4 dicembre alle ore 10.00 si svolgerà una Conferenza Stampa di presentazione presso l’Aula Magna Giovanni Arcidiacono del CUS Catania, in via Santa Sofia 64. Sarà una occasione propizia per approfondire gli aspetti organizzativi della manifestazione e per conoscere le storie di atleti che saranno protagonisti in campo.
L’entusiasmo è palpabile e si prevede una forte affluenza di pubblico, insieme a partecipanti da varie regioni italiane. Questo torneo non solo esalterà la competitività sportiva ma avrà anche un impatto significativo sulla sensibilizzazione verso le tematiche paralimpiche, creando momenti di condivisione e celebrazione delle abilità.
Con eventi come questo, Catania si posiziona come un punto di riferimento per lo sport paralimpico, continuando a promuovere valori fondamentali quali rispetto, inclusione e fair play. L’appuntamento è dunque fissato per il primo weekend di dicembre, per un’iniziativa che si preannuncia già storica nel panorama sportivo italiano.