Trapani si prepara a un mega ospedale | Scopri perché la Regione Siciliana ha deciso di investire 40 milioni di euro!

Nuovo servizio di radioterapia e ampliamento ospedale S. Antonio Abate di Trapani: un investimento da 40 milioni per migliorare la sanità! 🏥💪✨

A cura di Redazione Redazione
21 novembre 2025 18:08
Trapani si prepara a un mega ospedale | Scopri perché la Regione Siciliana ha deciso di investire 40 milioni di euro! -
Condividi

Trapani: Approvato il Progetto per l’Ampliamento dell’Ospedale “S. Antonio Abate”

Nella giornata del 21 novembre 2025, la Commissione regionale dei Lavori pubblici ha espresso un parere favorevole per l’esecuzione del progetto di ampliamento dell’ospedale “S. Antonio Abate” di Trapani. Questo importante intervento, che prevede un investimento di oltre 40 milioni di euro, è finanziato grazie a fondi statali e regionali, risorse emergenziali legate al Covid e contributi dell’Azienda sanitaria provinciale, rappresentando una delle opere sanitarie di maggiore rilevanza in Sicilia.

“Diamo una risposta concreta alle esigenze di salute del territorio trapanese”, ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, evidenziando come questo progetto si inserisca nel vasto programma di rilancio delle infrastrutture ospedaliere siciliane. Schifani ha sottolineato l’importanza di modernizzare la rete sanitaria per garantire cura di qualità e tutelare il diritto alla salute dei cittadini siciliani.

In un simile tono, l’assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità, Alessandro Aricò, ha descritto l’ampliamento come un investimento strutturale fondamentale per il futuro della sanità nella provincia di Trapani. “L’ampliamento dell’ospedale è un passo decisivo per la modernizzazione della rete ospedaliera siciliana,” ha affermato Aricò, esprimendo l’impegno della Regione nel potenziare servizi e infrastrutture a vantaggio della collettività.

Il progetto prevede la costruzione di un nuovo edificio di quattro piani, dedicato principalmente al servizio di radioterapia. Questo complesso sarà dotato di due bunker, mentre l’unità di terapia subintensiva ospiterà 18 posti letto. Ai piani superiori sorgeranno un nuovo blocco operatorio con quattro sale altamente specializzate e i reparti di chirurgia generale, vascolare e toracica, nonché i reparti di ortopedia e chirurgia pediatrica.

Inoltre, il progetto contempla un collegamento interrato con il Pronto soccorso, la riorganizzazione delle centrali tecnologiche e la realizzazione di un nuovo parcheggio con 102 posti auto, migliorando così l’accessibilità e l’efficienza del presidio ospedaliero.

L’approvazione della Commissione rappresenta un passo cruciale verso la modernizzazione dei servizi sanitari in Sicilia. La collaborazione tra i vari dipartimenti regionali e i gruppi di progettazione, ha permesso di mettere in evidenza l’urgenza di tali interventi, al fine di superare la congestionata situazione attuale e potenziare i servizi sanitari.

Grazie al parere favorevole ottenuto, l’iter amministrativo può proseguire verso le sucessive autorizzazioni, aprendo la strada alla fase di gara e all’avvio dei lavori per un ospedale che promette di garantire cure più moderne, efficienti e sicure per la comunità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia