Cento nuovi spettacoli in arrivo! | Scopri come il Comune di Messina trasformerĂ i quartieri periferici!
Messina promuove progetti di spettacolo dal vivo nei quartieri periferici! Unisciti a noi per arricchire la cultura locale e favorire l'inclusione đźŽđźŽ¶âś¨


Messina lancia un’iniziativa per il rilancio dello spettacolo dal vivo nelle periferie
La Città di Messina ha annunciato l’avvio di un Avviso pubblico destinato alla selezione di progetti di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città . Questa iniziativa, promossa nell’ambito di un Accordo di Programma con la Direzione generale Spettacolo del Ministero della Cultura, mira a fornire opportunità artistiche e culturali ai quartieri meno favorevoli, supportando al contempo i professionisti del settore.
Le risorse economiche disponibili ammontano a 499.102,19 euro, con ogni progetto selezionato che potrà ricevere un massimo di 27.725 euro. Le proposte devono essere localizzate in specifiche aree della IV Circoscrizione, evidenziando un’intenzione chiara di affrontare situazioni di marginalità e di esclusione culturale e sociale.
“L’obiettivo è portare lo spettacolo dal vivo e le iniziative artistiche nei quartieri che più hanno bisogno di occasioni di socialità ”, dichiarano congiuntamente il Sindaco Federico Basile e l’Assessore ai Grandi Eventi Massimo Finocchiaro. Con questa iniziativa, Messina intende infatti valorizzare il patrimonio culturale immateriale, incentivando la partecipazione delle comunità locali.
Il periodo di realizzazione degli eventi è fissato dal 15 novembre al 31 dicembre 2025, e tutte le attività dovranno essere gratuite per il pubblico, proponendo anche eventi che celebrano le tradizioni locali e il Natale. Le comunità , comprese parrocchie, scuole e associazioni, saranno parte attiva nel processo di coinvolgimento.
Per partecipare, gli organismi interessati dovranno presentare le loro proposte entro le 12:00 del 14 novembre 2025, seguendo una specifica procedura di invio tramite PEC. La manifestazione di interesse evidenzia la volontà di offrire una programmazione artistica a quei territori che attualmente ne sono carenti, contribuendo così a un senso di comunità più forte e coesa.
Concludendo, il Comune di Messina si propone di stimolare il dialogo culturale e la rigenerazione sociale attraverso l’arte, ponendo l’accento sull’importanza della bellezza e della creatività come strumenti di inclusione. I dettagli completi del bando saranno disponibili sul sito ufficiale dell’amministrazione comunale entro il 7 novembre 2025.